Torna all'elenco

Chiesetta di San Antonio

Treviso (Veneto)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesetta di San Antonio è un luogo religioso situato a Treviso, vicino alla villa Priuli. Costruita nel secolo XVII, la chiesetta è caratterizzata da una facciata neoclassica scandita da quattro paraste con capitello ionico che inquadrano l'ingresso sormontato da lunetta vetrata. La facciata termina con un timpano triangolare con cornice, in corrispondenza della parte centrale. L'interno della chiesetta presenta una pianta rettangolare orientata in direzione est-ovest, con ingresso a est e altare a ovest. La controfacciata è interamente affrescata e mostra un partito architettonico cinquecentesco con grande arco centrale. Sopra l'altare, sul timpano ricavato tra le falde del tetto e la fascia affrescata è presente uno stemma nobiliare, forse attribuibile alla famiglia Robbobelli. Il campanile a pianta quadrata è integrato all'interno della chiesa, alla destra dell'altare maggiore. La chiesetta ha subito un importante restauro nel 2017 con il risanamento del tetto e delle pareti. Oggi, la Chiesetta di San Antonio è un luogo religioso frequentato dagli abitanti della zona e rappresenta un importante punto di riferimento culturale e storico.