Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è un luogo di culto cattolico situato in Piazza Duomo 2 a Treviso, Italia. Il santuario è noto per la sua storia secolare e il culto della Vergine delle Grazie, che risale ai tempi della peste nera del XIV secolo. Secondo la tradizione, i Servi di Maria, fuggiti dalla devastante epidemia, giunsero nel luogo ove oggi sorge il santuario e vi eressero un convento in onore della Madonna delle Grazie. Non esiste una precisa cronaca sul momento esatto dell'elevazione del santuario e dove dimorassero i frati, che forse trovarono accoglienza presso le vicinanze per mantenere vivo il culto della Vergine. Resta oscuro infatti il motivo della scelta di questa località per rifugiarsi per scampare al pericolo del contagio e stabilirsi. Tuttavia, i frati mantennero il culto dell'immagine della Vergine, ampliando la struttura originaria e favorirono le donazioni testamentarie e l'aiuto per la costruzione della chiesa e del convento. La chiesa è adornata da opere d'arte preziose e ospita un'immagine della Vergine delle Grazie, che si presenta in buono stato di conservazione e è molto venerata dalla popolazione locale. Oggi, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie è un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.