Torna all'elenco

Capitello della Natività

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Capitello della N è un luogo sacro situato in un bosco, dove apparve la Gloriosa Vergine Maria nel 1451 al giovane Antonio Tabarelllo. La chiesetta fu edificata grazie alle elemosine e ai voti offerti a Lei e, successivamente, il convento dei frati dell'Ordine Carmelitano venne fondato vicino alla chiesa. Nel 1488, la chiesetta fu donata dai reverendi monsignor Giovanni Zeno, cardinale di Santa Maria in portico e Abate di Nervesa, ai frati del Carmelo che l'avevano custodita per parecchi anni. Grazie alle offerte raccolte a Treviso e nei paesi circostanti, i frati riuscirono ad ingrandire il proprio convento e ricostruire la chiesa dalle fondamenta. La chiesa Capitello della N è stata arricchita da diversi Pontefici con grazie, immunità, privilegi, esenzioni ed indulgenze come testimoniano le bolle papali. Nel 1491, Papa Innocenzo VIII° emise un breve apostolico in cui raccontava il miracolo della apparizione della Vergine Maria e delle profezie fatte da Graziosa, la guardiana di porci, che aveva ricevuto la sanità del corpo e della mente dopo l'apparizione. La chiesa è nota per i molti miracoli e le grazie operate a favore di persone devote e caritatevoli che si sono raccomandati con cuore sincero e devoto.