Battistero di San Giovanni
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
Il Battistero di San Giovanni è un importante esempio di architettura romanica a Treviso. Situato a nord della cattedrale, sorge in piazza del Duomo e si affaccia su via Calmaggiore. L'edificio, intitolato a san Giovanni Battista, presenta una pianta rettangolare ad una navata e non segue la tradizionale forma centrale o rotonda dei battisteri medievali. La chiesa è stata più volte rimaneggiata nel corso dei secoli: dopo il terremoto del 1222, subì un primo restauro, mentre nel XVI secolo il canonico Francesco Oliva intervenne sulla struttura e la ristrutturò. Nel XIX secolo, l'edificio fu nuovamente restaurato. Nonostante le numerose modifiche apportate nel corso dei secoli, il Battistero di San Giovanni Battista rimane un luogo sacro significativo a Treviso, che offre una visione interessante della storia e dell'architettura romanica.