Oratorio di Sant'Antonio da Padova e del Beato Jacopo Salamon
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa Oratorio di Sant'Antonio da Padova e del Beato Jacopo Salamon è un luogo religioso situato a Treviso, che risente della storia e della tradizione della famiglia Salamon. La struttura fu costruita per celebrare la festività di Santa Marta e il giuspatronato sulla chiesa di Santa Marta venne assegnato alla casata dei Salamon. Questo riconoscimento permetteva al più anziano della famiglia di concedere l'investitura alla badessa appena eletta, che a sua volta donava ai Salamon una rosa il 28 luglio di ogni anno come simbolico tributo. La chiesa è legata anche alla figura del compositore Antonio Vivaldi, nato nel 1678 in un palazzo dei Salamon situato in Campo de la Bragora. Di fronte all'Oratorio si svolgevano le rogazioni e partiva la processione che portava la statua del Taumaturgo fino all'Oratorio Caotorta, oggi non più esistente, dove si celebrava la Santa Messa. La chiesa Oratorio di Sant'Antonio da Padova e del Beato Jacopo Salamon è un luogo storico e significativo per la famiglia Salamon e per la città di Treviso.