Capitello Sant'Eurosia
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa Capitello Sant'Eurosia è un edificio religioso situato nel cuore di Treviso, nel quartiere di Mizzole. La chiesa fu eretta tra il 1342 e il 1346 dalla Confraternita dei Battuti, che ricevette il terreno in donazione con la clausola di costruire un edificio di culto. L'edificio religioso venne ampliato nel 1500, annettendo parte dell'ospedale vicino e completato nel 1573. La chiesa presenta una pianta rettangolare con un'aula unica orientata seguendo l'asse Nord-Sud. Il presbiterio è rialzato rispetto al resto dell'aula grazie a un basamento lapideo e privo di abside. L'interno della chiesa si presenta semplice ed essenziale, contraddistinto da una decorazione modesta ma ricca di storia e significato. La facciata principale della chiesa è caratterizzata dalla sua semplicità, assecondando il terreno nei cambiamenti di quota che interessano la strada adiacente. Al centro si colloca il portale d'ingresso principale di forma rettangolare, sottolineato da una cornice lapidea e da una decorazione sovrastante. Ai lati del portale si aprono due bucature ad arco a tutto sesto estremamente sviluppate in altezza, mentre al di sopra è posto un rosone. Il prospetto termina con un profilo a capanna ricco di decorazioni in cotto che si contrappongono al paramento esterno, intonacato con malta di calce e sabbia locale. La Chiesa Capitello Sant'Eurosia è un luogo sacro prezioso che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nella spiritualità del luogo.