Torna all'elenco

Chiesa di Vidor

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Arcipretale del Santo Nome di Maria è una parrocchia dedicata al Santo Nome di Maria situata nel cuore della provincia di Treviso, in diocesi di Vittorio Veneto. La storia di questa chiesa risale all'Alto Medioevo, quando venne edificata la prima chiesetta filiale della pieve di Col San Martino, che fungeva da oratorio per il locale castello e frequentata dagli abitanti del paese. Nel XV secolo, Vidor divenne sede di una parrocchia autonoma, probabilmente senza un'indicazione precisa dell'anno in cui ciò avvenne. La prima pietra dell'attuale parrocchiale, progettata da Giovanni Rossi e realizzata in sostituzione della chiesetta antica nel castello, venne posta nel 1729 e il nuovo edificio fu portato a compimento e consacrato dal vescovo di Ceneda Lorenzo da Ponte nel 1748. Oggi, la Chiesa Arcipretale del Santo Nome di Maria è un luogo di culto attivo, con orari di preghiera stabiliti: mercoledì 08:00, sabato 18:30, festività 10:30, venerdì 18:30 (tranne i primi venerdì del mese) presso la Casa Madre Andreoli in Alnè e giovedì 18:30 alla Chiesetta del Bosco. La chiesa è un luogo di riflessione e preghiera per i fedeli e un punto di riferimento storico e culturale per gli appassionati della religione e dell'arte.