Chiesa della Visitazione
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa della Visitazione è la parrocchiale di Canizzano, sobborgo a ovest di Treviso. Fa parte del vicariato urbano della diocesi di Treviso. L'attuale parrocchia presenta un edificio originario del XV secolo, notevolmente rimaneggiato nel tempo. Inizialmente era un edificio più angusto e navata unica, oggi ne ha tre. La cappella del battistero fu aggiunta nel XVI secolo, mentre è del 1758 un radicale restauro della chiesa. L'edificio oggi si presenta in stile neoclassico. Parte degli antichi affreschi, sbiancati nel Settecento, furono recuperati nel 1995 e risalgono al 1456, opera di Sebastiano da Faenza e Pasqualino Franco da Venezia. La chiesa è anche nota per una Visitazione, tela settecentesca di autore ignoto. Una pregevole immagine della Vergine della Maternità con volto e mani lignee laccate è ancora oggetto di un culto antico, che risale addirittura al Quattrocento. Questo culto al Parto di Maria è di antica origine, in quanto si ha notizia di un piccolo simulacro originario quattrocentesco, oggi perduto, che veniva portato in processione.