Chiesa di Sant'Agostino
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Sant'Agostino è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Treviso, sede dell'omonima rettoria dipendente dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore. Questo elegante edificio risale alla metà del XVIII secolo e fu consacrato il 25 dicembre 1758. La chiesa è stata progettata da padre Francesco Vecellio, un membro dei Chierici Regolari di Somasca. Originariamente appartenente al vicino convento, la chiesa divenne parrocchiale e sede della scuola dei calzolai. Unica eccezione nella città di Treviso, questa chiesa sopravvisse alle soppressioni napoleoniche e fu declassata a chiesa vicariale. Le pareti ed il soffitto sono decorati da stucchi bianchi e avorio, insieme a ricchi marmi intarsiati. La chiesa è adornata da diverse opere d'arte, tra cui tre belle statue della Madonna della cintura, Sant'Agostino e Santa Monica, provenienti dalla vicina Chiesa di Santa Margherita. Tra le pale, spicca San Aniano, patrono della scuola dei Calegheri (calzolai), raffigurato mentre rattoppa una scarpa sotto gli sguardi di San Marco, di San Giuliano e della Madonna di Ludovico Pozzoserrato. Altre pale notevoli includono Sant'Agostino che consegna la Regola della Congregazione dei padri Somaschi a San Girolamo Emiliani, nonché opere di Carlo Loth e Domenico Maggiotto.