Torna all'elenco

Chiesa di Sant'Antonio Abate

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di Sant'Antonio Abate è un edificio religioso situato a Treviso, in Piazza Duomo. La chiesetta del Carpane, come viene chiamata, ha origini incerte ma risale almeno al 1192, quando era già presente. L'interno della chiesa è decorato da pregiati affreschi databili dal XIII al XV secolo, che testimoniano la passione e la dedizione degli artisti medievali. La cappella è nota per la sua Madonna del Paveio, opera di Tomaso da Modena, nonché gli affreschi staccati presenti sul registro inferiore. Nel 1926, la chiesa ha subito un importante restauro, il cui obiettivo era quello di riportare le strutture originali in modo da ripristinare l'originale fattura del luogo sacro. I restauratori hanno eseguito una campagna di conoscenza per caratterizzare i materiali costitutivi, delle fasi esecutive e decorative e delle forme di degrado e alterazione delle superfici pittoriche. Sono state individuate e localizzate graficamente le principali alterazioni della pellicola pittorica e dell'intonaco di supporto. La fase di integrazione pittorica delle stuccature e delle abrasioni della pellicola è stata eseguita con tecniche diverse ad acquerello, in funzione dello stato di conservazione dei dipinti. La Chiesa di Sant'Antonio Abate è un luogo sacro ricco di storia e arte, che attira i fedeli e i turisti che si recano a Treviso.