Torna all'elenco

Centro di Spiritualità e Cultura "Don Paolo Chiavacci"

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Centro di Spiritualità è un luogo speciale situato nel cuore del territorio, dove la sensibilità per l'ambiente è al centro delle attività didattiche e formative. Questo edificio religioso offre una varietà di spazi dedicati all'apprendimento e alla contemplazione, tra cui un giardino botanico e un giardino delle erbe officinali, aule per le attività manipolative, pozze e stagni adibiti alle attività didattiche per la conoscenza dei delicati ecosistemi delle zone umide. Inoltre, il Centro ospita una casera di fine '800 come spunto etnografico per la conoscenza del territorio, un osservatorio geografico con carta topografica incisa in lastra di pietra, un modello in scala del sistema solare e una terrazza delle stelle. Il Centro è anche dotato di vari aule multimediali e un planetario che favoriscono l'approfondimento scientifico e la contemplazione della natura. In questo contesto, il tradizionale incontro musicale con il Creato si è svolto nella chiesa stessa il 1 luglio, dove l'Orchestra di Padova e del Veneto ha eseguito opere di Mozart, come 'Idomeneo' e la sinfonia numero 41 in do maggiore 'Jupiter'. L'evento si è svolto nella chiesa per motivi meteorologici, ma nonostante ciò, ha registrato la partecipazione di oltre duecento persone. Il Centro 'Don Paolo Chiavacci' è una struttura della Diocesi di Treviso e opera con l'Associazione 'Incontri con la natura per la salvaguardia del Creato', Don Paolo Chiavacci' che lavora all'interno, nel luogo ideale dove vengono realizzate iniziative di formazione spirituale, cristiana e culturale, in modo particolare sul tema della salvaguardia della natura secondo le intuizioni del fondatore. La sua posizione isolata a 600 metri di altitudine nel comune di Pieve del Grappa rende questo luogo un'oasi di pace dove la gente può incontrare se stessa e il Creato.