Torna all'elenco

Chiesa di Cavasagra

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di Cavasagra è un edificio religioso situato nel cuore di Treviso, vicino alla piazza principale. La fondazione della chiesa risale al XII secolo, ma non ci sono notizie certe sulla sua origine e sulle opere d'arte che conteneva allora. Sulla piazza si affacciano altri due imponenti edifici: la scuola elementare 'Antonio Frova' e la più moderna scuola paritaria dell'infanzia 'Maria Immacolata' di Cavasagra. L'attuale pala d'altare raffigurante Sant'Andrea, fra San Girolamo e S. Maria Maddalena, è un'opera cinquecentesca commissionata proprio per questa chiesa, opera di ottima qualità pittorica che è stata a lungo attribuita al Cima da Conegliano, ma oggi si considera più attendibile l'attribuzione al veronese Domenico Capriolo (1494-1528) proposta da M. Lucco nel 1978. Nel 1580 la chiesa era lunga 50 piedi e larga 2, mentre il nuovo campanile fu costruito nel 1673. Nel 1818 si iniziò la costruzione della nuova chiesa, ma quest'opera fallì a causa di una cattiva progettazione dell'architetto. Così si dovette attendere l'anno 1824 per completare il nuovo edificio. Lo slanciato campanile attuale fu costruito nel 1893. La Chiesa di Cavasagra è un luogo di preghiera e cultura che conserva una storia ricca e significativa, nonché opere d'arte pregiate e storiche.