Chiesa di Castelcucco
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di San Giorgio Martire, situata nel cuore di Castelcucco, in provincia e diocesi di Treviso, è un luogo di culto con una storia secolare. Il primitivo luogo di culto sorse presumibilmente tra i secoli VI e VII, costruito dai Longobardi, a cui era molto caro il culto di san Giorgio. Nel 1172, sotto il portico di questa chiesa, fu firmato l'atto di donazione con cui i fratelli Rover cedettero l'oratorio di Santa Giustina al priorato di Santa Maria Maggiore di Treviso e alla Chiesa di San Teonisto della vicina Possagno. La Chiesa di San Giorgio Martire è caratterizzata da una pianta ottagonale, deambulatorio, facciata barocca e due campanili simmetrici. Un corridoio posto al primo livello consente il collegamento dell'oratorio al Palazzo Pinarello, prospiciente all'edificio di culto ma dall'altro lato della sede stradale. La Chiesa di San Giorgio Martire è un luogo sacro importante per la comunità locale e rappresenta un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.