Torna all'elenco

Chiesa di Gaiarine

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di Gaiarine è un edificio religioso situato in provincia di Treviso e diocesi di Vittorio Veneto, che fa parte della forania Pontebbana. La prima chiesa di cui si ha notizia fu costruita probabilmente nel XV secolo e venne consacrata il 30 ottobre 1559. La parrocchia sembra esser stata eretta tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. Nel corso degli anni, la chiesa ha subito diverse trasformazioni: tra il 1900 e il 1905 venne edificato il campanile e nel 1927 la chiesa fu rifatta in stile neogotico su progetto di Domenico Rupolo. La chiesa è dedicata a San Tommaso di Canterbury e custodisce una pala d'altare con l'omonimo santo. Il campanile, in pietra rossa e merlato, si erge sul lato sinistro della chiesa. L'interno della chiesa presenta una facciata timpanata e monofore a mezzaluna, con un piano pavimentale ligneo e un soffitto a volta. Oggi, la Chiesa di Gaiarine è un luogo di culto attivo e aperto al pubblico, dove si celebrano quotidianamente le funzioni religiose.