Torna all'elenco

Chiesa di San Leonardo

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di San Leonardo è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Treviso, affacciato sulla omonima piazza e di fronte a Ca' Spineda. Questa storica chiesa ha una lunga storia che risale al XII secolo e trova le sue radici nella bolla papale di Lucio III del 1184, indirizzata al vescovo di Treviso. Nel XIII secolo, la chiesa assunse maggiore importanza quando furono erette le mura tuttora esistenti, intorno alle quali sorsero molte botteghe di commercianti e artigiani. La chiesa è intitolata a san Leonardo di Noblac e vanta un culto speciale dedicato a Santa Rita da Cascia, il cui altare è meta di numerosi fedeli durante tutto l'anno. San Leonardo ha una lunga storia che si sviluppa nel tempo, come testimoniano le diverse fasi costruttive e gli eventi storici che l'hanno caratterizzata. La chiesa è degna di nota per la sua posizione strategica nel centro storico di Treviso, tra il Quartiere Latino e piazza dei Signori.