Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Resana (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di San Bartolomeo Apostolo è il principale luogo di culto cattolico della città di Resana, in provincia e diocesi di Treviso. La costruzione della chiesa iniziò nel 1725 su disegno dell'architetto Giorgio Massari, in stile neoclassico, e durò più di 50 anni, con la realizzazione di un'unica aula corrispondente all'attuale navata principale. La consacrazione ufficiale avvenne il 27 aprile 1777. L'edificio venne ampliato nel 1950 con la costruzione del transetto e lo spostamento del presbiterio, e successivamente, tra il 1988 e il 1994, vennero realizzati l'altare e la cattedra del celebrante, recuperando antichi materiali presenti nella cripta. Un'ultima opera di ristrutturazione è del 2015. La chiesa presenta un'unica aula principale con un transetto, corrispondente all'attuale navata principale e al presbiterio, dove si trovano due altari del XVIII secolo provenienti da una chiesa demolita nel comune di Piombino Dese. La Chiesa di San Bartolomeo Apostolo è un luogo sacro di grande valore storico e culturale, che accoglie i fedeli e i turisti con la sua architettura imponente e le sue opere d'arte preziose.