Torna all'elenco

Chiesa di Sant'Angelo

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di Sant'Angelo è il principale luogo di culto cattolico della frazione omonima di Treviso, e chiesa parrocchiale della stessa. La sua storia risale probabilmente al fine dell'VIII secolo, quando un conte Orlando, nipote del Duca Radagasio del Friuli, sconfisse un esercito di invasori barbari sul luogo, secondo la tradizione storica. Tuttavia, un'altra tradizione più vicina alla realtà storica ritiene che la chiesa fosse stata consacrata dal vescovo di Treviso Fortunato in seguito alla conquista franca del Regno Longobardo. La Chiesa di Sant'Angelo è un luogo sacro ricco di storia e cultura, dove si possono ammirare opere d'arte pregiate e partecipare alle celebrazioni religiose della comunità locale.