Santa Caterina
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa Santa Caterina è un edificio religioso situato nel cuore di Treviso, in via omonima. La chiesa presenta una struttura architettonica gotica, con un'unica navata coperta da un tetto a capriate lignee e tre cappelle di fondo decorate da alte e strette finestre monofore. La costruzione della Chiesa è stata compiuta in due successive fasi: la prima fase è iniziata nel 1346 dalla zona absidale, ma è stata interrotta bruscamente nel 1348 a causa di una terribile epidemia di 'peste nera' che comportò la costruzione di una facciata provvisoria in assi di legno. Il cantiere fu poi ripreso e terminato ai primi del Quattrocento, dando all'edificio le attuali dimensioni. La chiesa presenta un interessante affresco interno che raffigura Santa Caterina nell'atto di sostenere il modellino della città di Treviso. Inoltre, la cappella 'degli Innocenti', edificata per volere del giurista Alberto della Motta, è una delle tre cappelle laterali originali, demolite poi nel corso del tempo. La chiesa è oggi sconsacrata e fa parte del complesso di Santa Caterina, che insieme all'ex convento di Santa Maria forma uno dei Musei civici di Treviso. Nel passato, la chiesa ha subito diverse trasformazioni, tra cui una profanazione napoleonica, ma grazie al restauro intrapreso nel secondo dopoguerra è stato possibile ripristinare il dimenticato tesoro pittorico presente all'interno.