Monastero di San Masseo
Assisi (Umbria)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La chiesa di San Masseo è un edificio religioso situato nel cuore di Assisi, in Italia. La sua fondazione risale al 1059, quando fu costruito da Lupo II, o Lupone, figlio di Monaldo, conte di Postigliano e della Gaifana. Nel corso dei secoli, la chiesa è stata oggetto di una devozione sentita, tanto che Antonio Cristofani, nella sua guida di Assisi del 1884, descrive la scelta del luogo come motivata dal fatto che probabilmente sorgeva un tempio pagano in quel punto. La chiesa ha quindi preso il nome di San Masseo, intitolato al patrono Santo Masseo, venerato nella zona. Nel 1981, una comunità di francescani ha chiesto il comodato ai benedettini su cinque case con ampio terreno, per poter accogliere i giovani ad Assisi; ora che il comodato è concluso, il luogo sta per essere utilizzato di nuovo come monastero per ospitare una comunità di monaci benedettini. La chiesa di San Masseo rappresenta un punto di riferimento storico e religioso importante per la città di Assisi, tanto che la sua fondazione è stata datata anche nel 1091 da alcuni storici in base alle testimonianze architettoniche relative all'edificio.