Cappella della Maestà
Assisi (Umbria)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Cappella della Maestà è un luogo sacro situato all'interno della Basilica di San Francesco d'Assisi, nel cuore dell'omonima città. Questo capolavoro d'arte risale al XIII secolo e rappresenta la prima opera realizzata da Cimabue all'interno della basilica. L'affresco, noto come 'Maestà di Assisi', è datato tra il 1285 e il 1290 e si trova nella parte destra del transetto settentrionale della chiesa inferiore della Basilica di San Francesco. La Cappella della Maestà è celebre non solo per la raffigurazione della Vergine in trono, ma anche per lo splendido ritratto di san Francesco d'Assisi, considerato uno dei più antichi e affidabili. Questo affresco è stato recentemente restaurato da un'équipe della Tecnireco diretta dal capo restauratore della Basilica di San Francesco prof. Sergio Fusetti, con il contributo della casa automobilistica Ferrari. Il progetto conservativo è iniziato a gennaio 2023 e ha permesso di portare a nuovo splendore un'immagine che non è solo un'opera d'arte, ma è un richiamo dall'alto valore simbolico alla figura e ai valori del Santo. La Cappella della Maestà rappresenta quindi un luogo di grande importanza storica e artistica per la città di Assisi e per tutto il mondo francescano. Nel 2026, infatti, la Chiesa cattolica celebrerà il grande centenario francescano degli 800 anni della pasqua del Santo di Assisi.