Chiesa di Santa Maria Maddalena
Assisi (Umbria)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Santa Maria Maddalena è un edificio religioso romanico del XII secolo situato a circa un chilometro da Assisi, lungo la strada che conduce a Santa Maria degli Angeli. Questa chiesetta, in origine denominata di San Lazzaro, è considerata il luogo destinato in Assisi, al tempo di San Francesco, all'Ospedale principale dei lebbrosi. La sua antichità possiamo dedurla dallo stile romanico dell'edificio, tipico del XII secolo. La Chiesa sorge a breve distanza dalla via dell'Aree che scendeva da Assisi e attraversava la valle sottostante. Nel tempo è stata fatta passare vicino alla strada nuova che collega Rivotorto a Santa Maria degli Angeli, ma il transito delle arterie moderne ha penalizzato la facciata della Chiesa. La Chiesa è di proprietà e affidata alla cura pastorale della Parrocchia di Rivotorto dal 1941 e dalla sua proprietà assegnata alla medesima Parrocchia dal 1987. Il transito per questo luogo del Santo Padre nel suo pellegrinaggio per i santuari della conversione di Francesco è stato significativo. La Chiesa, interamente costruita con pietre a vista, presenta un'abside che conserva un affresco seicentesco raffigurante un Crocefisso con Santi ai lati e sopra l'arco absidale vi è collocato un dipinto su tela raffigurante l'Annunciazione. L'interno della Chiesa è molto semplice e spoglio, scandito da un arco a tutto sesto in mattoni pieni. Oggi, la Chiesa è adibita al culto e molti gruppi di pellegrini la visitano e chiedono di celebrare l'Eucaristia o fermarsi per la preghiera.