Chiesa di Santa Maria Assunta
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchiale del paese di Zero Branco, in provincia e diocesi di Treviso. La sua storia risale almeno al 1152, quando venne menzionata per la prima volta nella bolla Justis fratrum di papa Eugenio III. Inizialmente era pieve matrice delle tre pievi minori di Sambughé, Rio San Martino e Sant'Alberto. Nel 1485 la chiesa subì un generale rifacimento e venne trasformata a tre navate. L'attuale parrocchiale venne costruita e consacrata il 17 agosto 1642. Nel corso dei secoli, la chiesa ha visto diverse opere di restauro e ampliamento, come ad esempio la costruzione del campanile nel 1696, che la leggenda vuole come modello più alto del campanile della vicina Mogliano Veneto. L'altare maggiore fu realizzato nel 1695 dai Fratelli Bettanelli di Venezia e l'organo venne costruito nel 1759 da Giovanni Placa, un famoso organaro veneziano. Oggi la Chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo sacro importante per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.