Torna all'elenco

Mescolino

Treviso (Veneto)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La chiesa Mescolino, dedicata a San Martino, sorge sul punto più alto del colle di Treviso, accanto al suo alto campanile. La struttura è di origine quattrocentesca e si presenta con un aspetto stabilito nel XIX secolo. La facciata è a capanna con timpano contenente il rosone, che ospita un grande medaglione raffigurante il santo. La parte bassa della facciata è abbellita da un porticato rinascimentale con sette archi a tutto sesto, due dei quali laterali. Da questo si accede al portale. All'interno, la chiesa presenta una navata unica, ai lati dell'ingresso si trovano il fonte battesimale in pietra del 1540, con copertura metallica scolpita, e l'acquasantiera in marmo. Il soffitto è impreziosito da un grande affresco rappresentante La gloria di San Martino e l'assunzione in cielo della Vergine, rimaneggiato nel Novecento. La pala d'altare, opera del 1678, raffigura San Martino tra i santi Antonio e Floriano, dipinta da Gaspare Fiorentini. Questa chiesa è parte di un culto popolare profondamente radicato nel territorio, sviluppatosi nei secoli in cui l'economia del paese era esclusivamente legata al mondo rurale. Inoltre, piccole strutture votive sono costruite in ciascun borgo del paese, testimonianza della forte spiritualità dei fedeli.