Oratorio di San Gottardo Vescovo
Treviso (Veneto)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
L'Oratorio di San Gottardo Vescovo è una chiesa situata a Treviso, costruita nella seconda metà dell'Ottocento sulle preesistenze di un edificio risalente alla fine del Seicento. L'edificio, disposto con orientamento nord-sud, presenta tre navate precedute da un ampio spazio d'ingresso a pianta rettangolare. La navata centrale si conclude nella zona presbiteriale absidata rivolta a nord e circondata dal deambulatorio. La muratura delle strutture in elevazione è costituita da materiale di riuso, ricavato dalla demolizione della precedente chiesa. La struttura di copertura è composta da capriate e travi lignee, coperte da un manto di coppi in cotto. La facciata, rivolta a sud, è intonacata e dipinta di colore avorio e divisa orizzontalmente in tre fasce. La porzione inferiore è preceduta da una gradinata in pietra che si estende per quasi tutta l'ampiezza della facciata, decorata con un finto bugnato. Al centro è collocato il portale d'ingresso principale e ai lati sono presenti due ingressi secondari. Sopra gli ingressi laterali sono poste due aperture tamponate con cornici decorate. In cima della facciata, un timpano triangolare accoglie un'esile croce in ferro; ai lati, due statue poste su un piedistallo in laterizio. La chiesa presenta una struttura unica e racconta la storia di Treviso e della sua arte religiosa.