Capitello di San Daniele
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa Capitello di San Daniele è un luogo religioso situato nel cuore di Treviso, precisamente all'interno della chiesa parrocchiale Chiesa di Santa Maria Assunta e San Liberale. Il complesso religioso risale al XVII secolo, quando fu costruito grazie all'apporto dei frati Francescani. La struttura si caratterizza per la sua semplice ma suggestiva facciata, adornata da due colonne ioniche che sostengono il portico. Il santuario è dedicato a San Daniele, patrono della città di Treviso, e raccoglie diverse opere d'arte di pregio, tra cui affreschi medievali e statue barocche. La chiesa è anche rinomata per la sua cripta, che ospita un importante ciclo di affreschi datati XIII-XIV secolo, considerato uno dei più importanti del Veneto. Nel 1926, il santuario ha subito un importante restauro, il cui obiettivo era quello di riportare le strutture originali in modo da ripristinare l'originale fattura del luogo sacro. Oggi, la Chiesa Capitello di San Daniele è un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.