Chiesa di Musano
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Musano è un luogo di culto situato nel comune di Treviso. La sua storia risale all'1184, quando era cappella della pieve di Postioma e il suo beneficio era concesso al capitolo dei canonici della cattedrale di Treviso. Nel Cinquecento, il beneficio fu trasferito alla famiglia Banfio, mantenuta sino al Settecento. In questo periodo, la chiesa fu dichiarata parrocchia. L'attuale edificio venne ultimato nel 1770 e dieci anni dopo fu concluso il campanile disegnato da Giovanni Miazzi. La definitiva consacrazione avvenne nel 1779. La chiesa di Musano ha vissuto un momento drammatico durante la Prima Guerra Mondiale, quando l'intero comune di Trevignano si ritrovò a breve distanza dal fronte del Piave e villa Coletti ospitò il Comando generale dell'esercito. Nei dintorni erano frattanto improvvisati degli ospedali da campo e posizionati pezzi di artiglieria nell'evenienza di uno sfondamento nemico. Nel 1918, la zona attorno alla chiesa fu bombardata: si contarono alcuni morti, tra cui due civili e alcuni militari del vicino campo inglese. L'eroe Francesco Baracca frequentava il paese per comprare il latte in quel periodo. Oggi, la Chiesa di Musano è un luogo sacro che conserva la sua storia e il suo significato religioso.