Torna all'elenco

Santuario Madonna dell'Albera

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

Il Santuario Madonna dell'Albera è una chiesa situata nel comune di Treviso, a poca distanza dal Sile. La chiesa ha la sua configurazione attuale nel primo ventennio del XIX secolo e presenta un'unica navata rettangolare priva di cappelle, con presbiterio quadrato chiuso da un'abside poligonale. La facciata, risalente al 1818, è rivolta ad ovest e presenta quattro lesene di ordine dorico che sorreggono un timpano triangolare. I prospetti interni dell'aula sono scanditi da paraste di ordine dorico, poste su alti basamenti. La tradizione afferma che, nel Trecento, la Madonna sarebbe apparsa sopra un grande pioppo di queste campagne. L'albero è stato abbattuto negli anni sessanta e il tronco ora è conservato come una reliquia sul retro dell'altare. Nel 1988 la chiesa è stata eretta a Santuario. Sulla facciata è murata una lapide che ricorda un verso tratto da 'Un'antica immagine della Madonna' del presbitero e poeta Giacomo Zanella. La parrocchiale fu fondata dalle monache di Mogliano sul finire del XII secolo, ma l'ultima consacrazione, seguita a un totale rifacimento, risale al 1779. Lo storico Francesco Scipione Fapanni la ricorda come una delle chiese più eleganti dei dintorni e alcuni studi la ritengono progettata da Giorgio Massari.