Torna all'elenco

Chiesa di Istrana

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Arcipretale di San Giovanni Battista è una parrocchiale situata in Istrana, nella provincia e diocesi di Treviso. La primitiva pieve sorse probabilmente tra il VI e il VII secolo e fu citata nella decima papale del 1297 con il nome Plebes de S. Joannes Baptistae di Ystrana. Nel 1482 fu fondata la congregazione dei Santi Pietro e Paolo avente sede nella pieve d'Istrana. La nuova parrocchiale venne costruita e consacrata nel 1651 dal vescovo di Lesina, monsignor Vincenzo Milani, che ne era stato in precedenza arciprete. Nel 1802 crollò la torre campanaria, mentre nel 1824 fu realizzata la facciata, disegnata da Andrea Bon. Il nuovo campanile venne eretto tra il 1830 e il 1840 su progetto di Francesco Lazzari in stile neogotico. Nel 1864 fu rifatto il pavimento e nel 1922 il campanile venne dotato di un nuovo concerto di campane; nel 1930 gli affreschi subirono un intervento di restauro e di pulitura e nel 1961 parte del soffitto dovette essere rifatta. Il campanile venne poi restaurato nel 1983. La chiesa è caratterizzata dalla sua facciata, disegnata da Andrea Bon, e dal suo campanile neogotico, eretto tra il 1830 e il 1840.