Torna all'elenco

Cappella San GIovanni

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Cappella San Giovanni è un edificio religioso situato nel cuore di Treviso, in Piazza Duomo. La parrocchiale di Cappella di Scorzè, fa parte del vicariato di Noale e della Diocesi di Treviso. L'edificio risale almeno al XIV secolo, quando era dipendente dalla pieve di Martellago. Originariamente, la cappella era dotata di una propria fonte battesimale, data la presenza del fiume Dese che creava difficoltà di comunicazione con la matrice. Nel 1344 si documenta la presenza di un curato e di una primitiva chiesa già dedicata a san Giovanni Battista, mentre il primo parroco risale al 1593. La chiesa attuale è stata costruita nella prima metà del XVIII secolo per sostituire l'edificio originario, che era di dimensioni assai modeste. L'edificio nuovo è caratterizzato da un'unica navata, quattro altari laterali costruiti da Francesco Damini e un altare maggiore sormontato da una cupola 'a foggia di pero'. La chiesa è stata consacrata dal vescovo Paolo Francesco Giustiniani il 31 maggio 1772. Nel corso degli anni, la parrocchiale ha visto arricchire le opere d'arte, tra cui affreschi perduti con la demolizione dell'edificio originario e opere più recenti che ne hanno preservato lo spirito sacro.