Torna all'elenco

Cappella San Paolo

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Cappella San Paolo è un edificio religioso situato a Treviso. La sua fondazione risale all'VIII secolo, quando era una delle più antiche chiese della diocesi trevigiana. L'edificio, con il suo annesso monastero, costituiva uno dei primi insediamenti monastici nonantolani sul territorio trevigiano. Nel Settecento è stato ritrovato un antico documento del XII secolo presso l'antico monastero di Santa Maria Maggiore e di Santa Fosca di Treviso, che fa riferimento alla fondazione della Chiesa di San Paolo di Lanzago. Il documento, scoperto da Rambaldo degli Azzoni Avogaro nel 1773, risalirebbe all'anno XV del regno di Leonardo Re d'Italia e narra la costruzione della chiesa da parte di Lorenzo Clerico e sua moglie Petronia. La Chiesa Cappella San Paolo è un luogo storico che racchiude in sé una ricca storia e cultura religiosa, rappresentando un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso.