San Michele
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa San Michele è un luogo religioso storico situato nel cuore di Treviso, in Italia. Il toponimo deriva dal culto di San Michele Arcangelo, molto diffuso nella zona già a partire dal Medioevo. La chiesa ha origini che risalgono circa mille anni fa e nel corso del tempo è stata sottoposta a diverse influenze religiose. Nel 1152 e ancora nel 1297 la chiesa di San Michele risulta sottoposta all'antica chiesa di Stabiuzzo, ma già a partire dal 1164 il suo titolo mutò in Ecclesia Sancti Michaelis Arch. de Ulmo, a indicare già forse una maggiore influenza della parrocchia di Cimadolmo. Nel 1314 San Michele risulta filiale di Roncadelle, che aveva sostituito Stabiuzzo come sede della matrice in seguito a una disastrosa inondazione. In seguito, nel 1554, è documentata la sua dipendenza dalla chiesa di San Silvestro di Cimadolmo. La chiesa parrocchiale, oggi nota con il titolo attuale, è un luogo sacro che racchiude storia e tradizione. Nel corso del tempo ha subito diverse modifiche architettoniche e artistiche, ma conserva ancora oggi la sua autenticità e fascino storico.