Torna all'elenco

Chiesetta di Villa Fietta

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesetta di Villa Fietta è un edificio religioso situato a Treviso. La chiesa nacque a Venezia nel 1687 e fu battezzata due giorni dopo nella chiesa di S. Luca. Il padre, originario di Vico, frazione di Treviso, si era trasferito a Venezia probabilmente solo poco prima del 1678. L'oratorio è il primo di una serie di edifici religiosi sparsi nel territorio veneto che ripetono con varianti il modello palladiano del S. Giorgio Maggiore o del Redentore. La chiesa presenta una facciata ispirata al modello del S. Marco a Treviso, costruita tra il 1735 e il 1762 e consacrata nel 1766. All'interno della chiesa si possono ammirare pregevoli opere d'arte, tra cui confessionali in legno di noce, battistero e stalli del presbiterio, nonché affreschi realizzati da artisti locali come Guarana, De Min e Antonio Canova. Il campanile, costruito nella seconda metà dell'Ottocento, si eleva a sud rispetto alla chiesa.