Torna all'elenco

Chiesa di San Martino

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di San Martino è un edificio religioso situato nel centro storico di Treviso. Originariamente distrutta durante il bombardamento del 1944, fu ricostruita in forme moderne, ma ha origini antichissime che perdono la loro leggenda nella tradizione. La chiesa si ritiene essere stata fondata da Felice, primo vescovo storicamente attestato (metà del VI secolo), o forse più tardi (fine VII-inizio VIII secolo), successiva alla fondazione del monastero di San Teonisto di Casier da cui dipendeva. Quest'ultimo era legato all'abbazia veronese di San Zeno. Nel 1321 la chiesa passò dai benedettini zeniani ai giovanniti. La sua storia è ricca e variegata, caratterizzata da diverse fasi di costruzione e ricostruzione. Oggi, la Chiesa di San Martino è un luogo sacro e storico che attrae i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.