Torna all'elenco

Oratorio di Villa Canel

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

L'Oratorio di Villa Canel è un edificio religioso situato a Treviso, realizzato nel 1715 dall'architetto veneziano Giorgio Massari. L'edificio presenta una struttura basilicale a tre navate con coro, transetto e cappelle laterali. La chiesa è stata costruita in onore dell'Assunzione della Vergine e ha subito diverse fasi di ristrutturazione nel corso dei secoli. Nel 1642, la chiesa fu riconsacrata in onore della Madonna del Parto, mentre nel 1621 l'edificio di S.Alberto fu ricostruito e riconsacrato. L'interno dell'Oratorio di Villa Canel è caratterizzato da pregiati affreschi e dipinti, tra cui la pala raffigurante la Madonna del Parto, opera autografa di Jacopo Palma il Giovane, e la Sacra Conversazione, avente per soggetto la Madonna col Bambino e i Santi Pietro, Marco, Giovanni Evangelista e un Angelo Musico. La chiesa è anche adornata da altri dipinti raffiguranti Gesù Bambino con i Santi Antonio e Valentino, opera dell'artista veneziano Giovanni Carlo Bevilacqua. L'Oratorio di Villa Canel è oggi un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.