Torna all'elenco

Chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta

Monastier di Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta è un luogo religioso storico situato nel comune di Monastier di Treviso. Risalente al X secolo, la chiesa ha visto diverse fasi della sua storia, tra cui il conflitto durante la Grande Guerra che le causò gravi danni e spinse a dibattiti sulla sua demolizione e ricostruzione. Nonostante ciò, la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso si oppose all'alienazione dei beni in essa conservati e garantì una degna ricollocazione del suo patrimonio artistico. La documentazione raccolta ha permesso di ricostruire il quadro complessivo degli eventi che hanno coinvolto la chiesa abbaziale dal primo dopoguerra ai giorni nostri. In seguito, l'allora parroco Don Leone Lorenzetto svolse un ruolo determinante nella scelta di spostare la sede parrocchiale in località Fornaci, ottenendo la costruzione della nuova chiesa monumentale di Santa Maria Assunta. La Chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta rappresenta oggi un luogo importante per il patrimonio storico-artistico del Treviso e una testimonianza viva della sua storia.