Duomo dell'Immacolata Concezione di Montebelluna
Montebelluna (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa Collegiata Prepositurale di Montebelluna, dedicata all'Immacolata Concezione, è il principale edificio religioso della città di Montebelluna, in provincia e diocesi di Treviso. Questo grandioso edificio è stato costruito in stile neogotico a partire dal 1908 su progetto dell'ingegnere montebellunese Guido Dall'Armi per volere del prevosto mons. Giuseppe Furlan. La sua gestazione fu assai lunga e tormentata, e ciò fu dovuto alle numerose difficoltà che incontrò la 'fabbrica', a partire dai problemi derivanti dal terreno paludoso che richiese una notevole quantità di terra di riporto per la bonifica. L'edificio attorno ai primi anni quaranta del Novecento si poté dire concluso, anche se i lavori di sistemazione del presbiterio e dell'interno si conclusero solo negli anni sessanta. Il Duomo fu consacrato dal vescovo di Treviso Antonio Mistrorigo solamente nel 1971. Di notevole impatto l'interno, che ospita dodici statue degli Apostoli, sculture realizzate in pietra d'Istria nei primi anni del Cinquecento da Giovanni Buora e Bartolomeo di Domenico Lombardo. Collocate precedentemente nella chiesa di Santa Maria in Colle furono trasportate in Duomo negli anni Sessanta del Novecento.