Torna all'elenco

Chiesa di San Francesco

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di San Francesco è un luogo di culto cattolico situato nel cuore di Treviso. La comunità religiosa si sviluppò rapidamente e nel 1231 iniziò la costruzione della chiesa e del convento, grazie al contributo del comune che elargì mille lire per i lavori. Il complesso religioso venne ultimato nel 1270. Gherardo da Camino ebbe un ruolo importante nella dotazione del convento, forse come atto di riparazione per l'uccisione del vescovo Giacomo Casale, avvenuta nel 1298. La chiesa è caratterizzata dalle proprie cappelle dedicate alle maggiori famiglie trevigiane, tra cui la grandiosa arca dei da Camino e le scomparse tombe dei Bonaparte, dei Brandolini, dei Coderta, dei Rovèr, dei Rinaldi, dei Sugana e dei Calandri. La chiesa è aperta tutti i giorni dalle 6:45 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30, con le Ss. Messe Feriale alle ore 8:00, 9:00 e 17:30, e Festivo alle ore 8:00, 10:00, 11:30 e 17:30. Le confessioni sono disponibili dal martedì al sabato dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:00, mentre il lunedì non è prevista alcuna confessione. La liturgia delle ore si svolge feriale da lunedì a sabato alle ore 6:55 con meditazione silenziosa, alle 7:20 con ufficio delle letture e lodi, e alle 18:00 con vespri. Il festivo prevede la stessa liturgia ma con orari differenti. Inoltre, ogni giorno tranne il lunedì, si celebra la preghiera del Rosario alle ore 17:00.