Chiesa di San Benedetto
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di San Benedetto è un luogo di cultura situata nel centro storico di Treviso, dedicato in particolare alla musica. La chiesa, eretta a partire dal 1434 dalle monache benedettine, ha una storia lunga e travagliata. Nel corso degli anni, la struttura è stata oggetto di vari eventi traumatici, come l'occupazione napoleonica che le fece perdere importanti opere d'arte e i bombardamenti del 1944 che la gravemente danneggiarono. Tuttavia, grazie al restauro concluso nel 2017, la chiesa è tornata a essere un luogo di culto e cultura, capace di raccontare i segni del passato. Il complesso intervento di restauro ha restituito l'architettura originale, ma con alcune innovazioni funzionali che consentono di ospitare esposizioni temporanee e spettacoli musicali. La chiesa è dotata di due tribune reclinabili a scomparsa, che quando abbassate creano uno spazio completamente libero per le esposizioni, e quando sollevate permettono di adibire l'aula a sala da musica e auditorium. Oggi, la Chiesa di San Benedetto è un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.