Madonna di Caravaggio
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
Il Santuario della Madonna del Caravaggio è un luogo di culto cattolico situato nella località di Funer, vicino a San Vito, frazione di Valdobbiadene, in provincia di Treviso e diocesi di Padova. La chiesa fu costruita nel 1825 per celebrare il giubileo di Papa Leone XIII e venne benedetta il 26 maggio 1826. Il progetto fu redatto dall'architetto Andrea Bon di Treviso e le fondamenta furono poste nel dicembre dello stesso anno. La somma di 2561 lire fu raccolta dal 22 maggio al 31 dicembre del 1826 per edificare la chiesa. Il pittore Roberti terminò la pala d'altare il 6 marzo del 1827 e il disegno fu benedetto. Nel 1829, su iniziativa di Angelo Tonellato e dell'allora parroco di Fanzolo don Valentino Gallina, un tempietto per invocare l'aiuto della Beata Vergine del Caravaggio fu edificato in due mesi e consacrato il 23 maggio dello stesso anno. La nuova chiesa venne completata nel 1845. Il Santuario della Madonna del Caravaggio è un luogo di culto importante per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.