Torna all'elenco

Chiesa del Santissimo Nome di Maria in Villa d'Asolo

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa del Santissimo Nome di Maria è un edificio religioso situato nella città di Treviso, in Italia. Il complesso religioso risale al periodo del dominio longobardo, tra il VI e VII secolo. La chiesa presenta una pianta rettangolare ad aula unica, di dimensioni ridotte, sviluppata lungo l'asse Est-Ovest. L'accesso avviene a Est, attraverso un portale principale semplice e privo di decorazioni, rialzato rispetto al piano di calpestio esterno di circa 60 cm. La facciata principale è esposta a Ovest, parzialmente celata dalla vegetazione antistante la chiesa. Essa è semplice, intonacata con malta di calce e sabbia locale e conclusa da un profilo a capanna. L'area dell'altare è soprelevata grazie a un basamento lapideo. Il campanile, posto a Sud-Ovest, è di ridotte dimensioni. La cella campanaria presenta una monofora per lato ed è sovrastata da un elemento lapideo. La chiesa del Santissimo Nome di Maria è un luogo sacro importante per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue strutture originali.