Torna all'elenco

Chiesa della Beata Vergine del Carmine

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa della Beata Vergine del Carmine è un edificio religioso situato a Treviso, in particolare nella frazione-capoluogo di Fonte. Questo luogo sacro risale al XIX secolo, quando fu costruito su impulso di monsignor Giovanni Battista Mander nel 1886. La chiesa è stata benedetta nel 1889 dallo stesso Mander e ha subito successivamente una serie di modifiche per soddisfare le esigenze della popolazione. Nel 1957, la chiesa fu elevata alla dignità parrocchiale e nel 1970 si procedette alla realizzazione dell'altare rivolto verso l'assemblea, in ossequio alle norme postconciliari. La chiesa è nota anche con il titolo di santuario e fa parte del vicariato di Asolo, in provincia e diocesi di Treviso. L'edificio religioso è ornato da pregiati affreschi e opere d'arte che testimoniano la passione e la dedizione degli artisti medievali. Oggi, la Chiesa della Beata Vergine del Carmine è un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.