Chiesa di Cosniga Zoppè
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Cosniga Zoppè è un edificio religioso situato nel centro del paese capoluogo di Treviso, con una storia che risale al tardo XVI secolo. Fondata tra il 1788 e il 1793 e consacrata nel 1824, la chiesa è ricca di storia e cultura. La parrocchia originaria era situata nella frazione Zoppè e fu costruita nel tardo XVI secolo, successivamente ampliata, rimaneggiata e abbellita internamente da nuove opere d'arte. Nel 1952, la parrocchia di Saccon è stata istituita. La Chiesa di Cosniga Zoppè è un luogo importante per la comunità locale, che ha visto la storia passare attraverso queste terre sin dall'antichità. I resti della vecchia parrocchiale di S. Pietro in Vincoli, situata a piano a piano nei secoli, ci danno oggi la possibilità di vedere e comprendere le nostre radici. La chiesa è il risultato dell'influenza delle vicende storiche che hanno segnato la zona, dalla traslazione della parrocchia da Zoppè a San Vendemiano nella seconda metà del 700. Oggi, la Chiesa di Cosniga Zoppè è un luogo di culto e di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Treviso.