Chiesa di Riese Pio X
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa di Riese Pio X è un luogo religioso situato nel comune di Treviso, Italia. La zona di Riese era stata centuriata durante l'età romana e poteva godere del transito della via Aurelia che collegava Patavium a Feltria. Il santuario mariano delle Cendrole è stato ipotizzato essere derivato da un antico luogo di culto dedicato a Diana o Giunone, presso lo stesso si conserva una lapide che cita Lucio Vilonio, forse governatore di Asolo. L'abitato più importante era però alle Cendrole, località vicina al corso del torrente Avenale; qui si trovava la pieve di Santa Maria, matrice di tutte le altre chiese dei dintorni. Con la fondazione di Castelfranco, il territorio entrò a far parte del suo distretto: Riese, più facilmente collegata alla cittadina, assunse un ruolo di predominanza. Nel 1280 la chiesa di San Matteo accolse il fonte battesimale della pieve delle Cendrole, sostituendola nel ruolo di chiesa madre. L'arma della chiesa è chiaramente ispirata a quella di Pio X con il leone di San Marco nel capo, tradizionalmente usato dai patriarchi di Venezia, e l'ancora nel mare in tempesta, simbolo della speranza cristiana. Unica differenza è l'aggiunta del partito sinistro con il castello, richiamo all'antico fortilizio che sorgeva sul luogo dove oggi si trova il municipio. La chiesa parrocchiale di Riese Pio X è un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i fedeli che si recano nella zona, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.