Torna all'elenco

Chiesa di San Gaetano

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di San Gaetano (o San Giovanni al Tempio) è un edificio religioso situato nel cuore di Treviso, in Veneto. Fondato dall'ordine degli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme (o Gerosolimitani), la chiesa venne costruita nella seconda metà del XII secolo per accogliere i pellegrini provenienti dalla Terrasanta. Il complesso religioso è formato da una ricca quadreria, con dipinti di Ludovico Pozzoserrato e Giovanni Battista Canal, e da un prezioso organo settecentesco di Gaetano Callido. La facciata della chiesa, realizzata in pietra d'Istria dal maestro Giacomo di Como, è decorata con graffiti e affreschi monocromi gialli e oro. Dal 2017, la chiesa fa parte del Museo nazionale Collezione Salce a Treviso, insieme alla collezione di opere d'arte raccolte dal conte Salce. L'interno della chiesa presenta una muratura principale del fianco settentrionale e meridionale con decorazioni geometriche a graffito visibili lungo via Commenda. Il campanile con mattoni a vista è stato rimaneggiato nei secoli, ma ripropone l'antica struttura romanica. La chiesa venne parzialmente ricostruita nel Cinquecento all'epoca del priore Ludovico Marcello, un colto umanista che commissionò la realizzazione della facciata e le decorazioni interne.