Torna all'elenco

Chiesa di San Rocco

Treviso (N/A)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa di San Rocco è un luogo religioso situato nel cuore di Treviso, sorge su un colle omonimo dal 1695, collegata con il tempio tramite la Via Crucis. La chiesa predomina il paesaggio, con alle spalle un parco e un monumento risalente al periodo fascista. La struttura è caratterizzata da una pianta centrale di forma ottagonale, servita da un accesso principale posto a Sud. L'ambiente interno, voltato, è ornato da tre nicchie, tra cui una ospita l'altare. La sacrestia adiacente è di forma rettangolare, accessibile grazie a un portale secondario. I prospetti sono intonacati di bianco, con gli angoli evidenziati da lesene beige che sostengono una trabeazione liscia. L'ingresso è seguito da una bucatura semicircolare e da un'iscrizione. Il campanile è composto da un basamento seguito da un fusto a pianta quadrata, con la cella campanaria in pietra aperta da una monofora e sovrastata da una copertura tradizionale ornata da decorazioni curvilinee. In generale, la Chiesa di San Rocco è un luogo di grande bellezza architettonica, che si rivela particolarmente emozionante grazie alla sua posizione panoramica e alla sua storia ricca.