Torna all'elenco

Chiesa Nuova

Assisi (Umbria)
  • Indirizzo:
  • Capacità: 150

La Chiesa Nuova è un luogo di culto cattolico situato nella piazza omonima di Assisi. Secondo la tradizione, il sito dove si trova la chiesa è stato identificato come la casa paterna e natale di san Francesco d'Assisi già nel 1398. Nel 1610, per volere del re di Spagna Filippo III, fu costruita una nuova chiesa in stile barocco al posto di quella medioevale. La facciata della chiesa si affaccia sull'omonima piazzetta con una semplice facciata barocca movimentata verticalmente da varie lesene e da due nicchie vuote. All'interno, la chiesa è dedicata alla conversione del Poverello di Assisi (S. Franciscus conversus) e contiene il sottoscala nel quale Pietro di Bernardone avrebbe rinchiuso il figlio dopo la fuga a Foligno per vendere stoffe e riparare con il ricavato la chiesa di san Damiano. La piazza antistante la Chiesa Nuova è ornata da due statue dello scultore Joppolo che raffigurano i genitori di san Francesco, cui si celebra la seconda domenica di settembre ogni anno con la 'Festa della famiglia di Francesco'. Inoltre, sulla piazzetta vi è un gruppo statuario recente di R. Joppolo (1984) raffigurante i genitori di S. Francesco. La Chiesa Nuova è un luogo importante per i fedeli e i turisti che si recano a Assisi, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.