Chiesa parrocchiale Sant'Antonio di Padova
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa parrocchiale Sant'Antonio di Padova è un luogo sacro situato nel cuore di Sarmede, in provincia di Treviso e diocesi di Vittorio Veneto. Questo edificio religioso risale agli inizi del XVI secolo, quando sorse un piccolo oratorio dedicato a sant'Antonio di Padova, consacrato verso il 1538. Nel corso degli anni, la chiesa è stata oggetto di restauri e ampliamenti, fino alla costruzione della nuova struttura nel 1800 su iniziativa della famiglia De Bortoli, proprietaria dell'immobile. La chiesa presenta tre ingressi e un aula centrale rettangolare con due navate laterali separate da arcate a tutto sesto sorrette da colonne in pietra. I soffitti sono decorati e affrescati, riccamente ornati di padiglioni. La facciata è semplice e a capanna, con un timpano sopraelevato ai lati del quale si possono riconoscere le pareti delle due navate impreziosite da due nicchie. Nel 1818, la chiesa entrò nella diocesi di Ceneda e nel 1830 fu eretta a parrocchiale dal vescovo Antonino Bernardo Squarcina. Oggi, la Chiesa parrocchiale Sant'Antonio di Padova è un punto di riferimento per i fedeli e i turisti che si recano a Sarmede, attratti dalla sua storia ricca e dalle sue opere d'arte preziose.