Chiesa San Rufino d'Arce
Assisi (Umbria)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Chiesa San Rufino d'Arce è un luogo sacro situato nel cuore di Assisi, che risale almeno all'anno 1000. La chiesetta, anche nota come San Ruffinuccio, prende il nome da una leggenda che racconta la storia del martire della Verità, Rufino, il cui corpo venne gettato in un pozzo dal parroco dopo che questi aveva commesso un grave reato. La tradizione vuole che i monaci del Monte Subasio abbiano visto miracolose luci scaturire dal pozzo, permettendo loro di trovare la salma del povero martire. Il corpo di San Rufino è ora custodito nella Cattedrale di Assisi in una omonima cappella nel transetto di sinistra. La chiesetta non ha subito modifiche significative, ad eccezione del tetto che è stato rifatto a causa delle assi portanti ormai troppo vecchie. Gli affreschi presenti all'interno della chiesa risalgono al XV secolo e includono una rappresentazione di San Bernardino da Siena, vissuto tra il 1400 e il 1500. La chiesetta è anche nota per essere stata costruita sul luogo di un cimitero romano, quindi un luogo pieno di 'arce' (tombe). Inoltre, la zona fu un tempo un cimitero romano, ciò spiega come la chiesetta prenda il nome di 'in arce', ossia 'nelle tombe'. Oggi, la Chiesa San Rufino d'Arce è un luogo sacro e storico che attira fedeli e turisti interessati alla sua ricca storia e alle sue opere d'arte preziose.