Oratorio di Sant'Antonio
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
L'Oratorio di Sant'Antonio è un luogo religioso situato a Treviso, costruito nel secolo XVII. La chiesetta, semplice ma ricca di storia, presenta una facciata neoclassica scandita da quattro paraste con capitello ionico che inquadrano l'ingresso sormontato da lunetta vetrata. Il tetto e le pareti sono stati restaurati nel 2017 per mantenere la struttura originale. La chiesa presenta tre ingressi, un'aula centrale di forma rettangolare con due navate laterali separate da arcate a tutto sesto sorrette da colonne in pietra. I soffitti sono decorati e affrescati, mentre ai lati dell'altare sono presenti due aperture che conducono al locale retrostante di forma semicircolare. La chiesa ha una storia ricca, iniziata nella prima metà del 1800 quando fu costruita dalla famiglia De Bortoli. Successivamente, l'oratorio è stato restaurato ed ampliato come ex voto a Sant'Antonio per il ritorno del figlio dalla campagna di Russia. Oggi, la chiesetta è un punto di riferimento nella festività di Sant'Antonio e un luogo di preghiera e contemplazione per i fedeli.