Parrocchia di Paderno
Treviso (N/A)
- Indirizzo:
- Capacità: 150
La Parrocchia di Paderno è una chiesa cattolica situata nel cuore di Treviso. La struttura attuale risale al 1771, quando venne edificata in sostituzione di un precedente edificio religioso del Medioevo. Il campanile della chiesa venne costruito tra il XVI e il XVII secolo. All'interno della chiesa si possono ammirare opere d'arte pregiate, tra cui l'altare maggiore realizzato nel 1810 e originariamente collocato in una chiesa di Giavera del Montello. Altre opere d'arte presenti nella chiesa includono il tabernacolo opera del 1758 di Giovanni Marchiori, la pala raffigurante la Madonna con il Bambino e i Santi Leonardo e Rocco dipinta nel 1523, il crocifisso ligneo scolpito tra Quattro e Cinquecento, l'affresco del soffitto rappresentante il Trionfo dell'Eucaristia con simboli della Fede e l'Esaltazione della Croce dipinto nel 1839 da Sebastiano Santi, nonché le statue dei Santi Domenico Guzman e Rosa da Lima poste ai lati dell'altare maggiore. La chiesa è parte del vicariato urbano di Treviso e della diocesi di Treviso.